Bruno
Taddia - Taddeo
Allievo di Paolo Montarsolo, dopo aver frequentato i corsi dell’Accademia
Rossiniana di Pesaro con Alberto Zedda, debutta al Rossini Opera Festival nel
ruolo di Don Alvaro nel Viaggio a Reims tornandovi poi per Il Turco in
Italia. Artista di raffinate doti vocali e sceniche, viene invitato dai più
prestigiosi teatri ed istituzioni musicali in Italia e all’estero quali: Teatro
alla Scala di Milano, Liceu di Barcellona, Royal Opera House Covent Garden di
Londra, Opera di Roma, Comunale di Bologna, Auditorium di Santa Cecilia a Roma,
Ravenna Festival, Deutsche Oper di Berlino, Semperoper di Dresda, Deutsche Oper
am Rhein di Düsseldorf, Festival de la Opera Tenerife, Palm Beach Opera, Spoleto
Festival (USA), Théâtre du Châtelet a Parigi. La sua passione per la musica da
camera lo rende inoltre apprezzato liederista.
Recentemente è stato un apprezzatissimo Figaro ne Il Barbiere di Siviglia,
per il suo debutto al Théâtre du Châtelet di Parigi, dove è poi tornato sempre
diretto da Jean-Christophe Spinosi per il suo debutto come Pasquale nell'Orlando
Paladino di Haydn; ha riscosso un enorme successo come Punch in Punch and
Judy di Birtwistle a Ginevra, come Ping in
Turandot
al Metropolitan di New York, come Malatesta nel Don
Pasquale a Santiago del Cile e come Don Alfonso nel Così fan tutte a
Toulouse. Ha interpretato Candide (Maximilian) al Teatro dell'Opera di
Roma, Serse (Elviro) con l'Ensemble Matheus a Versailles, Tito Manlio
al Theater an der Wien e al festival Opera Rara di Cracovia.
Nei prossimi mesi sarà impegnato sempre in Tito Manlio a Lodz, nella
Cenerentola a Palm Beach e nell’Iphigénie en Tauride a Ginevra.
|